AGGIORNAMENTO IVA

Percorso: Contabilità - Iva - Gestioni

Il programma esegue l'aggiornamento dei progressivi iva periodici e di quelli dei clienti e fornitori, a partire dai movimenti del periodo che si desidera aggiornare.
Se la ditta applica il Regime di iva per Cassa, è indispensabile eseguire, dopo l'aggiornamento 'tradizionale' che aggiornerà le eventuali registrazioni 'escluse' da suddetto regime, anche la funzione di 'Aggiornamento Iva per Cassa'.

E' indispensabile aggiornare i movimenti prima della stampa definitiva del Registro Iva.

Se si rende necessario variare un movimento aggiornato ma non ancora stampato sul Registro Iva, si può eseguire il disaggiornamento dal pulsante apposito della Prima Nota. Una volta fatta la variazione, la registrazione dovrà essere riaggiornata.
Se invece servirà inserire una o più registrazioni in un periodo iva già aggiornato, lo si può fare, rispettando la sequenza dei numeri protocollo e delle date, poi si procederà con il riaggiornamento del periodo interessato (sarà cura del programma aggiornare SOLO i movimenti 'nuovi'). 
Vedi anche note.

E' stata predisposta, nel menu di servizio di contabilità (Sez.utilità) una funzione per il disaggiornamento di un gruppo di registrazioni. Questa funzione si deve utilizzare con molta attenzione.

Oltre ad aggiornare i progressivi iva, questa funzione aggiorna i progressivi Clienti e fornitori al fine di poter compilare e comunicare telematicamente gli Elenchi clienti e fornitori.

Nell'aggiornamento di questi progressivi si tiene conto in particolare dei flag impostati su ogni codice iva nella sezione: elenco clienti e fornitori.

In particolare, per aggiornare correttamente i progressivi imponibile e imposta clienti e fornitori, è stata predisposta una funzione di ricalcolo degli stessi per un determinato anno, da eseguire OBBLIGATORIAMENTE, prima della presentazione degli elenchi.