GEST.DATI COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA

Percorso: Contabilità - Iva - Comunicazione Liquidazioni periodiche IVA 

Questa funzione consente la gestione dei dati estratti dalla funzione di Preparazione dati per Comunicazione Liquidazione Periodica per poi preparare il file da spedire all'Agenzia delle Entrate

La gestione è composta da un gruppo di dati, identificati dal numero comunicazione (Trimestre 1-4) che costuiscono la testata cioè la prima pagina del modulo cartaceo e dati iniziali del file da preparare.  Ad ogni testata corrispondono delle righe di dettaglio che contengono gli importi delle liquidazioni da inviare in  ogni periodo.

Es. per una ditta mensile dopo la preparazione dati per il primo trimestre sarà una testata e tre righe di dettaglio contenenti rispettivamente le liquidazioni di Gennaio , Febbraio e Marzo.

Numero Comunicazione
E' il numero della Comunicazione (1-4)
Anno

E' l'anno della Comunicazione
Codice Fiscale / Partita Iva
Dati del soggetto d'imposta letti dall'anagrafica ditta oppure, se compilati, da Dati per Comunicazioni Telematiche (ditta)'  (menu contabilità - iva)  nella sezione 'Dati del contribuente' 

Partita Iva delle controllate - Ultimo mese - Liquidazione di gruppo
Campi da compilare solo se la comunicazione è presentata da società che si è avvalsa della comunicazione dell'iva di gruppo

Dichiarante (se diverso dal contribuente) - Letti dalla tabella  'Dati per Comunicazioni Telematiche'  nella sezione DICHIARANTE
Codice fiscale / Codice fiscale società dichiarante
Verrà compilato un campo o l'altro a seconda che in Cod.Fisc / P.Iva dichiarante sia stato messo un codice fiscale o una partita iva.
Codice carica
Firma dichiarante  S/N
La firma che verrà stampata sul cartaceo, se presente, viene letta dai  'Dati per Comunicazioni Telematiche (ditta)'  (menu contabilità - iva)  nella sezione DICHIARANTE 
Presenza di anomalie
Spuntare o meno il campo a seconda che si verifichino anomalie nel periodo in oggetto

IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE TELEMATICA (Intermediario)
Codice Fiscale dell'incaricato 
Impegno alla presentazione
Data dell'impegno
Firma dell'intermediario

Se la presentazione delle Comunicazioni viene fatta da un intermediario, occorre compilare con la funzione  Dati per Comunicazioni Telematiche (intermediario) menu Contabilità - Iva,  il Codice fiscale dell'intermediario che effettua la trasmissione. Quest'ultimo codice va impostato una volta sola e vale per tutte le ditte. 
Il campo  Impegno alla presentazione:  verrà compilato in base a quanto scritto sulla tabella  'Dati per Comunicazioni Telematiche (ditta)'  (se compilati) oppure su Dati per Comunicazioni Telematiche (intermediario)

DETTAGLIO

Numero modulo
E' il numero della riga all'interno della comunicazione

Importi (Vedi schema)