All'inizio di ogni nuovo anno solare, occorre predisporre gli archivi a
ricevere le registrazioni del nuovo anno.
Questo, indipendentemente dal fatto che si debbano ancora registrare
operazioni dell'anno che si è appena chiuso.
La funzione da eseguire, prima di iniziare a fare registrazioni (o a emettere
fatture) nel nuovo anno, è il Cambio
Anno.
A seconda che l'anno contabile coincida o meno con l'anno solare, si dovrà
eseguire il Cambio anno contabile e iva oppure Solo quello IVA (al 31/12) e Solo
quello contabile (al termine dell'anno contabile).
Condizione necessaria perchè l'esecuzione di questa funzione vada a buon fine
è che sia già stata fatta la chiusura dell'anno precedente a quello che si sta
concludendo. Se così non fosse, occorre verificare perchè tale anno è ancora
aperto.
Potrebbero non essere state fatte le operazioni di Chiusura e di Apertura, occorre
farle prima di procedere, oppure semplicemente si potrebbe essere intervenuti
manualmente sul flag: "Anno
precedente Aperto", lasciandolo spuntato, nel qual caso va tolta la
spunta.
Durante i primi mesi del nuovo anno si procederà con le registrazioni delle
operazioni ordinarie e con le eventuali registrazioni di rettifiche sull'anno
precedente.
Dopo l'approvazione del bilancio si procederà con la Generazione movimenti di chiusura
sull'anno precedente e successiva Generazione movimenti di apertura
sull'anno in corso.
Nota: la Generazione dei movimenti di apertura di un certo anno deve
necessariamente essere preceduta dalla Generazione dei movimenti di chiusura
dell'anno precedente.