SPESOMETRO - PREP.FILE TELEMATICO OP. RILEVANTI AI FINI IVA (dal 2012)

Percorso: Contabilità - Iva - Spesometro

La funzione consente di preparare il file per l'invio telematico delle Operazioni Rilevanti ai fini iva (Spesometro) secondo il tracciato stabilito dall’Agenzia delle Entrate: Specifiche_Comunicazione_Polivalente.xls   (consultabile all'indirizzo  http://www.aziendapc.it/documenti       e      nella cartella \BaseDoc\Spesometro\ )   e di stampare l’elenco delle operazioni in esso inserite.
Tale elenco sarà preceduto dalla pagina di frontespizio con i dati generali della comunicazione e seguito dalla pagina di Riepilogo (Quadro TA).

La funzione può essere ripetuta più volte, si consiglia tuttavia di compattare il database (funzione: Parametri e utilità - utilità - compatta database) dopo aver lanciato più volte l' elaborazione, per velocizzare e ridurre la dimensione del database.

Per la stampa vengono utilizzate 2 immagini che l'installazione ha copiato nella cartella aziwin\immagini (Spesometro01.gif e Spesometro14.gif)

Accertarsi che siano compilati correttamente i dati dell'azienda per il frontespizio

Le operazioni scritte sul file predisposto per l’invio, verranno estratte direttamente dalle registrazioni di Prima Nota (e dalla prima nota fittizia se necessario e richiesto).
Il programma esaminerà tutte quelle con data di registrazione compresa nell’anno da comunicare, verificando se soddisfano o meno i requisiti per la comunicazione e, in caso positivo, inserendoli in un quadro o in un altro a seconda del tipo di operazione.

L'estrazione perciò presuppone che siano stati impostati correttamente i dati sulle anagrafiche e sulle registrazioni, come descritto nel capitolo Spesometro - Comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini Iva

Durante l'elaborazione il programma darà segnalazioni se:
-  sono state estratte 'righe' (fatture) dove gli importi sono tutti a 0 - evidenzia codice cli/for o Anno e Nr.Registrazione
Si può impostare il parametro di personalizzazione ScartaZero che , se impostato a S e si sceglie di preparare il file dello Spesometro in modalità:  Analitica, consente di scartare i  documenti nei quali gli importi di imponibile e imposta, una volta arrotondati, sono a  0.
Se si sceglie la preparazione in forma Aggregata, eventuali righe a 0, verranno segnalate a video . Per escluderle occorrerà andare a mettere sulle singole registrazioni di prima nota il campo 'Op.Ril. iva' a 'Da ignorare'

E' possibile preparare un unico file contenente l'invio dei dati di più ditte oppure file separati.
L'utente può scegliere la cartella in cui salvare il file generato.
Anno – Data da A
La comunicazione è annuale per cui qui va indicato l’anno di riferimento. E’ stata data la possibilità di inserire un intervallo di date per comunicare i documenti di un certo periodo nel caso si renda necessario

Estrazione dati (Si/No)
La casella viene proposta sempre barrata, in quanto per fare la comunicazione occorre estrarre i dati su una tabella di servizio. E’ possibile tuttavia, dopo aver fatto una elaborazione con estrazione, NON estrarre più e preparare il file e/o stampare, utilizzando i dati estratti in precedenza.

Formato Comunicazione

Tipo elaborazione

Per ogni quadro vengono stampate le operazioni estratte. Quando c'è una partita iva o codice fiscale, viene stampata anche la descrizione dell'anagrafica. Per stampare anche il codice conto si può attivare il parametro di personalizzazione Staconto

Ordinamento in stampa
Si può impostare il parametro di personalizzazione OrdStampa in modo da preimpostare il valore per ordinare le anagrafiche in stampa

Tipo Invio

Se Sostitutivo o Annullamento vanno compilati i due campi: Protocollo comunicazione da sostituire/annullare (max 17 cifre) e Protocollo documento da sostituire/annullare (Max 6 cifre)
In questo caso si consente di elaborare una ditta per volta

Invio fatto da intermediario:
Questo campo viene automaticamente impostato a Si o a No a seconda che sia stato compilato o meno il Codice Fiscale/Partita Iva dell'intermediario nella tabella "Dati per comunicazione telematiche"  (comune a tutte le ditte) e può essere variato dall'utente.   
Inoltre verranno visualizzati il codice fiscale dell'intermediario e la data dell'impegno. La data visualizzata sarà quella della tabella suddetta, se compilata, oppure quella della tabella 'Dati per comunicazioni telematiche Ditta' con riferimento al codice della prima ditta impostato a video.
E' possibile variare tale data e, tramite la spunta dell'apposito campo  'Data valida per tutte le aziende', far si che questa venga utilizzata come data impegno per tutte le ditte elaborate, in stampa e sul file, nella sezione intermediario (altri dati obbligatori in caso di presenza di intermediario sono: codice fiscale o partita iva dell'intermediario ed, eventualmente il Numero di iscrizione al CAF)
Se a preparare e spedire il file non è un intermediario ma la ditta stessa, questo campo dovrà essere impostato a No, anche se in tabella sono stati inseriti i dati dell'intermediario.

Stampa numero modulo
Spuntando questo campo si ottiene la stampa, all'inizio di ogni riga, del numero di modulo in cui quell'anagrafica verrà scritta sul file.
Questo numero potrà servire per cercare l'anagrafica in cui si è verificato l'errore, se, quando si spedisce il file all'Agenzia delle Entrate, si riceve un messaggio di errore in cui è specificato il numero del modulo.
Per ottenere la stampa ordinata per numero modulo, basta selezionare Stampa ordinata 'Come file'

Numero massimo di moduli estratti per file
Si possono trasmettere file con un massimo di 40.000 record (dimensione massima 5 MB).
Se si superano i 40.000 record il programma da un messaggio di avvertimento; se si sta facendo un’unica azienda, si dovrà ripetere l’estrazione impostando a video il Numero moduli da inserire in ogni file e il programma suddividerà la comunicazione in più file.
(per modulo si intende una pagina di stampa secondo il modello dell’Agenzia delle Entrate, vedi pdf: Modello+di+comunicazione+polivalente.pdf inserito nell’area di installazione nella cartella BaseDoc\Spesometro)
Se invece si stanno elaborando più ditte, l’operatore dovrà elaborare un numero inferiore di ditte per volta.

Stampa ordinata per

Stampa frontespizio e stampa riepilogo
Si può scegliere se stampare o meno queste due pagine per velocizzare le stampe di prova.

Vedi  Cosa estrae il programma

Per compilare correttamente il quadro di frontespizio con i dati dell'azienda etc. occorre:

inserire nella Tabella Attività il codice attività dell'azienda

Compilare in Dati per comunicazione annuale iva il Tipo Fornitore

Se l'elaborazione è fatta da un intermediario occorre compilare in Dati per comunicazione annuale iva (Tabella unica per tutte le ditte, da compilare una tantum) Partita Iva o cod. fiscale dell'Intermediario e Numero di iscrizione al CAF se esiste.
Compilare inoltre, con la funzione “Dati generali per iva annuale/periodica” (menu contabilità - iva), nei dati 'Intermediario' la spunta sulla voce opportuna in 'Impegno a trasmettere ...' e la data dell'impegno (questi ultimi dati possono essere scritti una volta per tutte sulla tabella unica e lasciati bianchi qui).

Se i dati del contribuente sono diversi dai dati della ditta stessa, compilare, con la funzione “Dati generali per Comunicazioni Telematiche” (menu contabilità - iva) i dati anagrafici del contribuente, altrimenti controllare che siano tutti compilati i dati nell'anagrafica ditta
In caso di nascita all'estero nel campo Comune dovrà essere scritto lo Stato di nascita e in provincia EE
Dati del Dichiarante/Rappresentante se diverso dal Contribuente

Se esiste un rappresentante, SOLO del tipo previsto dalle istruzioni dello Spesometro, compilare con la funzione “Dati generali per iva annuale/periodica” il campo Codice Fiscale/Partita Iva Rappresentante e tutti gli altri dati anagrafici in maschera, relativi ad esso.
ATTENZIONE: se Codice Fiscale/Partita Iva Rappresentante è compilato si chiede di compilare, se 'esistono' due nuovi campi:
 'Data inizio procedura o decesso' e 'Data fine procedura'.
Se si vuol lasciare compilato il codice fiscale  rappresentante per altri invii ma nello Spesometro NON ci va occorre compilare la 'data inizio procedura o decesso' con il valore 01/01/1919

Note sulla stampa:

Gli importi vengono troncati. Si può impostare il parametro di personalizzazione Arrot per arrotondare

Se sono presenti più anagrafiche con la stessa partita iva/cod.fiscale e si chiede l'invio in forma aggregata, verranno sommati gli importi dei documenti relativi e verrà stampata la partita iva e  l'anagrafica di uno solo.

Nella stampa del quadro FA i campi O.A. e O.P. indicano rispettivamente

Durante l'elaborazione verranno segnalati eventuali errori o anomalie. Ad esempio vengono segnalate:
-  le registrazioni con importo minore di un euro che, se scaricate singolarmente, generano delle righe con importi a 0 che vengono  segnalate come errore dal programma di controllo dell'Agenzia delle Entrate.  Se invece si fa la comunicazione Aggregata queste verranno sommate per cui, se l'importo supera 1 euro, non genera problemi.
- Se si trova un fornitore con fatture, che ha nel campo Partita Iva (o Cod. Fiscale) un codice che inizia per 8 o 9, per cui una partita iva non valida(questa anagrafica non verrà estratta)

Errore 13 appena prima della stampa, dopo aver elaborato:
NON SI è aggiornata la DLL Stampe.dll

Se in archivio esistono più anagrafiche con la stessa Partita Iva, poichè, nella comunicazione Aggregata, si deve mettere una voce per ogni partita iva, verrà stampato il codice e la ragione sociale della prima anagrafica incontrata.

La stampa, visto la complessità dei dati, potrà essere fatta su file Pdf SOLO scegliendo al momento la stampa su stampante pdf creator. Inoltre, in questo caso, verranno generati pdf diversi per ogni gruppo di dati stampati e verranno quindi chiesti più nomi di file pdf.

Se la stampa del frontespizio non è incasellata nel modo giusto, si può procedere come segue:
si può inserire nell'aziwin.ini del terminale o generale, il paragrafo:

[Spesometro]
NomeImg=Spesometro01.gif
#AltezzaFoglio01=296,5496
AltezzaFoglio01=XXX

Dove XXX va valutato.
Questo valore determina la dimensione della parte prefincata e non delle scritte
Il programma calcola questo valore in base alle caratteristiche della stampante.
Se si vuole allungare la parte prefincata o accorciarla (in base a come poi vengono le scritte, in modo da farle corrispondere) si possono fare dei tentativi mettendo un valore, rispettivamente, maggiore o minore di quello indicato sopra: 296,5496