CONTABILIZZAZIONE DISTINTA

Percorso: Contabilità - Effetti - Elaborazioni

Con questa funzione si genera in automatico l'articolo (o gli articoli) di prima nota relativi alla distinta selezionata.

Vengono elaborate tutte le scadenze, con numero e data distinta uguali a quelli digitati, che non hanno già la data pagamento valorizzata.
Quest'ultimo controllo viene fatto se non è attivo il flag saldoportaf, nei parametri di personalizzazione.

NOTA:
In caso di interruzione dell'elaborazione, è indispensabile eseguire subito il ripristino della contabilizzazione della distinta (dal menu Contabilità - Ripristini) prima di lanciare un'altra elaborazione.

Dopo che la distinta è stata contabilizzata, se ne consente SOLO la visualizzazione.
Per poter effettuare le altre operazioni è necessario cancellare l'articolo di prima nota generato dalla contabilizzazione.

E' possibile cercare il numero distinta tra quelle non ancora contabilizzate utilizzando i pulsanti come descritto in Ricerca distinta.

Una volta digitato il numero distinta viene visualizzata la Data di presentazione, la banca e la moneta.

Causale Contabile
Viene proposto il codice causale presente nella tabella del tipo pagamento delle scadenze in distinta  e può essere modificata dall'operatore.
Se la distinta è in moneta corrente, la causale non può avere il flag 'in valuta' attivo viceversa una scadenza in valuta va contabilizzata con una causale che gestisce la valuta.

Data di registrazione articolo
E' la data che verrà messa sulla registrazione generata sia come data registrazione sia come data protocollo.

Anno
Viene proposto l'anno contabile derivato dalla data di registrazione

Conto DARE e Conto AVERE
Saranno rispettivamente il conto Dare e Avere dei movimenti generati
La compilazione di questi conti consente di ottenere, a seconda dei valori che l'operatore imposterà, registrazioni diverse (vedere note successive).

Cambio
E' il valore del cambio per la contabilizzazione di distinte in divisa. Verranno generati anche eventuali dettagli di utile o di perdita.

Utile su cambio e Perdite su cambio
Viene proposto il conto letto dalla Tabella dei Parametri generali (Conti comuni)
E' il codice conto da utilizzare per la generazione di movimenti di utile su cambio per distinte in divisa.
(è attivato e obbligatorio solo se distinta in valuta)

Centro di Costo
Se impostato viene memorizzato sull'articolo generato

Generazione di un articolo per ogni effetto S/N
Ha valore SOLO se non vengono compilati entrambi i conti DARE e AVERE (caso 2 in spiegazioni successive)
Se si risponde in modo affermativo verrà generato un articolo per ogni effetto: Banca a Cliente (o Fornitore a Banca), altrimenti, verrà generata una registrazione unica con un dettaglio per ogni effetto elaborato.

Riga unica per scadenze raggruppate S/N
Ha valore SOLO se viene compilato solo il Conto Dare o non vengono compilati entrambi i conti DARE e AVERE però non è stato scelto di generare un articolo per ogni effetto.
Nel caso venga impostato a Si, verrà effettuato il raggruppo scadenze (in corrispondenza quelle che hanno il flag settato) creando una riga col totale per cliente e data scadenza.

Durante l'elaborazione su ogni scadenza viene scritto il numero e la data di pagamento che coincidono con numero e data di registrazione dell'articolo generato.

Conto DARE e Conto AVERE - Possibilità di registrazione