NOTE FISSE PER DOCUMENTI

Percorso: Archivi Comuni - Tabelle vendite

Sono delle note che, una volta inserite, possono essere stampate sui documenti a richiesta. Ogni nota è individuata da un codice, al momento dell' inserimento di un preventivo, ordine, ddt, fattura è possibile decidere se stampare o meno fino a tre di queste note.

Ogni nota è individuata da un codice e una descrizione. La descrizione serve solo per descrivere la nota nelle gestioni dove ne viene chiesto il codice.

Per fare in modo che una nota venga stampata 'sempre' su un documento, basta inserirla nell'anagrafica del tipo documento, nell'apposito campo: codice nota fissa. Ad un documento possono essere associate fino a 3 note fisse.

Posizione di stampa:
indica la posizione in cui la nota verrà stampata sui documenti

Da stampare su documento di evasione
indica se, caso di documento da evadere, la nota va stampata o meno anche sul documento di evasione.

Occorre utilizzare quest'ultima caratteristica con attenzione perché su ogni documento possono esserci al massimo tre note fisse per cui se una fattura evade bolle con tante note fisse diverse, alla fine sulla fattura se ne potranno stampare comunque solo tre.

Nota fissa collegata alla condizione di pagamento (es. quella collegata al 'Bonifico' per stampare in fattura l'IBAN):
Sul ddt la nota verrà inserita se il flag 'Da stampare sul documento di evasione' è posto a No altrimenti verrà inserita dall'evasione ddt direttamente sulla fattura.

Riportare su file XML della Fattura Elettronica
In generale tutte le note fisse verranno riportate sul file XML della fattura elettronica nel campo 'Descrizione Causale', impostando a no questo campo la nota verrà esclusa.
In tale campo della fattura elettronica verrà riportata anche, se esiste,  la nota per fattura presente sull'anagrafica cliente (6-Note docum.).
Tramite l'impostazione del parametro di personalizzazione:   NoteFisse   è possibile cambiare quanto fa il programma

Con Ctrl Tab premuti all'inizio di una riga di un campo Note è possibile lasciare davanti al testo, un certo numero di caratteri bianchi mentre non verranno riconosciuti i caratteri bianchi scritti premendo la barra spaziatrice.