SPESE

Percorso: Archivi Comuni - Tabelle vendite

La tabella contiene l'elenco dei codici spesa utilizzabili nei documenti con le caratteristiche di applicazione e i parametri per lo scarico contabile.

Un'attenzione particolare è da riservare a due tipi di spesa:

Codice e descrizione

Codice Iva
E' il codice iva dal quale prendere l'aliquota iva alla quale assoggettare la spesa in fattura.

Codice Moneta
E' la moneta in cui è espresso l'importo della spesa. Dovrà essere impostata SOLO se la spesa dovrà essere utilizzata per documenti in moneta diversa da Euro.

In fase di inserimento documenti (ordini, ddt, fatture) verrà consentito di richiamare dal documento solo spese con moneta compatibile con quella del documento.

Conto per la registrazione contabile
E' il codice del conto per la registrazione contabile della riga di spesa.

Addebito Iva

Tipo evasione
Indica il modo di riportare le spese da ordine a bolla a fattura.

Tipo addebito

Percentuale, Importo minimo e massimo 
Se il tipo addebito è in percentuale, si chiede di compilare la percentuale per il calcolo della spesa ed eventualmente un importo minimo da addebitare se la percentuale calcolata sul totale merce porta a una spesa troppo piccola e un importo massimo da utilizzare nel caso il calcolo porti ad un importo di spesa troppo alto.  
Per indicare che la % delle spese per tratte è il 12 x mille, si imposterà: 1,2 

Importo:
Se il tipo addebito è a importo o a importo per rata, si chiede di compilare l'importo. Questo è espresso in lire e in euro. Se la moneta della spesa è diversa da lire ed euro, l' importo in lire non va compilato.

Valore a cui arrotondare:
Campo attivo solo se la spesa è stata definita: 'in percentuale per rata'
Il campo deve necessariamente essere valorizzato se la spesa è quella da addebitare per le Tratte, in quanto queste vanno arrotondate al decimo di euro; pertanto il valore da impostare nel campo è 0,10.

Identificativo per stampa
E' un carattere da impostare se si desidera stampare quella spesa in una determinata posizione del modulo e non nel corpo alla fine dei dettagli. In fase di definizione del modulo di stampa si dovrà far riferimento ad ogni spesa da stampare separata come T_Spesa_X dove X è il carattere inserito in questo campo.
Es. in spese bancarie si può mettere B, in spese trasporto T etc.
Nella spesa eventualmente definita per addebitare i bolli delle Tratte, questo campo può essere lasciato bianco in quanto l'importo corrispondente verrà stampato in Totale Bolli. 

Soggetto sconto pagamento S/N
Indica se la spesa è soggetta a sconto pagamento o meno.
Sulla spesa creata per Cassa previdenza NON va barrato questo campo.

Standard
Se impostato a Si la spesa verrà portata automaticamente sul documento nel quadro spese. Non vengono considerate nelle note di credito.

Soggetta ritenuta d'acconto S/N
Indica se la spesa è soggetta o meno alla ritenuta d'acconto e cioè se il suo importo concorre al calcolo dell'imponibile su cui calcolare la Ritenuta nel caso la fattura sia soggetta a ritenuta.

Spesa per Cassa Previdenza S/N
E' possibile creare un codice spesa per addebitare la Cassa Previdenza in fattura.
La Spesa può essere definita o  in Percentualea Importo e deve avere Tipo evasione: Singola
La percentuale impostata deve essere quella corretta per la Cassa Previdenza.
Se si mette a importo (può servire nel caso in cui l'importo da mettere in fattura sia diverso da quello calcolato in percentuale sull'imponibile sul quale viene calcolata la ritenuta d'acconto)  occorre comunque compilare, oltre al campo importo, anche il campo Percentuale.
L'importo della Cassa previdenza viene sottratta dall'imponibile della fattura. E' possibile creare il parametro di personalizzazione CassaPrevNoImpon (Gruppo: Tutti) impostato a S  per non sommare l'importo all'imponibile ma sottrarlo dall'importo a pagare

Il codice di questa spesa va poi inserito in tabella comune (Causali comuni)
Tale spesa verrà caricata automaticamente tra le spese,  dai programmi di Gestione documenti (preventivi, ordini, ddt, fatture) in corrispondenza a clienti con il flag di Soggetto a Cassa previdenza a Si.

Se si imposta il parametro di personalizzazione SpesaClieAutom a S , i programmi di inserimento documenti (ordini, ddt, fatture) caricheranno in automatico  la spesa eventualmente inserita nell'anagrafica del cliente.  In alternativa, tale spesa, può essere caricata manualmente, premendo il pulsante:    (E) sp(E)se cliente nel quadro Spese del documento.
Su questa spesa NON verrà mai applicato lo sconto pagamento.

Tessera Sanitaria- Tipo Spesa
Questo campo serve per definire, in fase di estrazione delle Fatture per preparare il file XML da inviare per il Progetto Tessera Sanitaria,  il tipo di prestazione erogata in corrispondenza a questa spesa.
I valori da assegnare al campo sono quelli definiti nelle specifiche del Progetto Tessera Sanitaria
E' possibile impostare questo campo anche con il valore: NON Estrarre . In questo modo, la spesa in oggetto NON verrà mai estratta anche se presente in fattura.

Si può compilare il campo necessario per scaricare, sul file XML delle fatture, informazioni aggiuntive secondo il tracciato Standard Assosoftware, al fine di rendere più leggibili le fatture da parte di chi le riceve:   Codifica AssoSoftware Tipo Spesa
Gli importi delle spese potranno essere contabilizzati sul conto corretto, letto dalla tabella spese,   SOLO se, sia sul file xml della fattura,  sia nella tabella Spese del database in uso,  è stato compilato questo campo.