HUB: LISTA FATTURE ATTIVE

Percorso: Vendite - Fatture - Fattura elettronica

Con questa funzione è possibile ottenere una lista delle fatture emesse  in un certo intervallo di date e/o a un determinato cliente e con lo stato indicato a video, generate dal terminale su cui si sta lavorando.
Per visualizzare tutte le fatture, indipendentemente dal terminale, sbiancare il campo 'Terminale' scritto in basso a destra sul video.
Verranno visualizzate un massimo di 100 fatture per volta.

Se le fatture sono state caricate come Da Validare, dovrà  essere utilizzare questa funzione per Validarle poi inviarle all'SDI

  1. Selezionare la/le fatture che si intende Validare (controllare) poi , in fondo al video, vicino all'etichetta 'Tipi cambio stato': scegliere Validazione e premere il pulsante:  Cambio stato
    Se la validazione segnala degli errori, occorre correggere la fattura con la Gestione Fatture e riestrarla
  2. Se la/le fatture superano i controlli della validazione si dovrà procedere  in questo modo:
    selezionare i documenti validati, vicino all'etichetta 'Tipi cambio stato': scegliere Firma e Conferma poi premere il pulsante 
    Cambio stato

Selezione per 'stato documenti'
elenco degli stati possibili:

Nella lista delle fatture vengono visualizzati i campi:
Ragione sociale e P.Iva (Cod.Fiscale) Cliente, Numero e Data fattura, Totale fattura, Tipo Documento, Stato (es. Da firmare),  Data Ricezione, Att S/N (Se S=ha file collegati), C.S.=Conservazione Sostitutiva, IdDocumento

Pulsanti disponibili:

Selez.Tutto         e    Deselez. Tutto 
Servono rispettivamente per selezionare  o deselezionare i documenti presenti nella lista per poi applicare un comando tra quelli resi possibili dai pulsanti:

Scarica         Scarica l'XML della fattura
Scarica allegati         Consente di scaricare un file ZIP per ogni fattura contenente la fattura stessa, la ricevuta ed eventuali allegati

La cartella in cui verranno scaricati i file,  è quella indicata nel parametro  DirFe   che va impostato manualmente nella sezione [Base] dell'AziWin.ini (Es. DirFe =C:\aziwin\FattureAttive).     Se manca questo parametro il programma utilizzerà la cartella indicata in DirCarica

Cambio stato
Consente di cambiare lo stato di una riga (fattura):

Se la fattura è caricata con stato: 'Da validare'  e si sceglie di cambiare stato mettendo 'Validato' il programma fa il  controllo che il file XML sia corretto  rispetto il tracciato dell' Agenzia delle Entrate.

Cancella
La cancellazione è consentita SOLO per le fatture ancora non inviate

Completato
Serve per le fatture emesse verso la pubblica amministrazione che vengono respinte (scartate). In questo caso si deve selezionare la fattura e spingere questo tasto per dire che è finito l'iter, che deve andare in conservazione così com'è poi l'utente ne dovrà fare un'altra corretta.

Dati ric. SDI
Serve per importare nei dati aggiuntivi per fattura elettronica delle fatture emesse, la data e il numero di ricezione dello SDI delle righe che sono state selezionate. Questi dati possono venire usati per la stampa del registro IVA.

Invia 
In teoria questo pulsante non dovrebbe servire, andrà utilizzato SOLO in casi di emergenza.

Se si carica con lo stato Firma o successivi (Firma e Conferma, Conferma) non fa nessun controllo per cui occorre che il file XML sia stato controllato prima.

Una fattura Scartata si può solo sostituire e non cancellarla

N.B.  Se lo SDI non riesce a consegnare la fattura (es. Pec errata) arriverà un messaggio di 'No consegna'. In questo caso occorrerà avvisare il cliente di cercare la fattura sul suo cassetto fiscale

Log Fatture attive inviate all'HUB
Il programma  tiene traccia delle fatture inviate all'HUB creando un file di log:
LogInvioHub.txt
Tale file viene messo di default nella cartella delle fatture attive (indicate nell'Aziwin.ini dal parametro DirFe)
Contiene l'esito per ogni fattura inviata, ad  esempio:  
Esempio:
23/01/2019 - Invio Fattura anno: 2019 n.rif: 7: Riuscito
23/01/2019 - Fattura anno: 2019 n.rif: 5 - Errore Si è verificato un errore durante l'importazione del file /opt/tomcat_a/webapps/test/WEB-INF/Tmp/takntgxnnm/dgrqiocgzi/IT05006900962_50006.xml. org.xml.sax.SAXParseException; lineNumber: 119; columnNumber: 39; È stato trovato un carattere XML non valido (Unicode: 0x1f) nel contenuto dell'elemento del documento.

Per evitare di creare questo file di log è possibile definire il parametro di personalizzazione: Gruppo: XML
FaiLogInvio  con valore N (valore di default S)
 

Parametri di personalizzazione di questa funzione:

Parametro: ColSfondoSel
Per impostare lo sfondo della riga selezionata

Ordinamento sulle colonne della maschera:
Col pulsante DX sui titoli delle colonne, si esegue l'ordinamento sulla colonna, inoltre tenendo premuto il tasto Ctrl si possono aggiungere colonne all'ordinamento

Con Ctrl Alt si toglie o ripristina  l'ordinamento

E' possibile memorizzare il tipo di ordinamento e la dimensione e posizione della maschera, posizionandosi  su un campo qualsiasi e premendo i tasti: Ctrl Alt e pulsante Destro del mouse.   Per le installazioni in rete la configurazione viene memorizzata sull' Aziwin.ini di ogni terminale.
Esempio di come viene memorizzato:
[Configurazioni]
FELisPasLarg=18840
FELisPasAlt=11739
FELisPasSort=5
FELisAttLarg=15502
FELisAttAlt=11739
FELisAttSort=3