Le Società di Capitali devono redigere il bilancio secondo i principi dettati dall'art. 2423
del codice civile e lo schema previsto dall’art. 2424 (Stato Patrimoniale), 2425 (Conto Economico) del Codice Civile.
Il nuovo bilancio xbrl non è altro che un diverso modo di presentare il
bilancio, usufruendo di un linguaggio diverso che utilizza i cosiddetti codici di lettura
(“tassonomie”) e che permetterà al fisco di analizzare i valori del conto economico e dello stato
patrimoniale secondo nuovi elementi.
Prima di eseguire la funzione per la preparazione del bilancio in formato Xbrl occorre:
Completare i dati anagrafici della ditta in "Dati generali azienda
(parametri) - Anagrafica ditta".
In particolare vanno compilati il capitale sociale, codice CCIAA, numero REA,
forma giuridica etc.
Inserire il codice attività (codice ATECO) con la Gestione attività In presenza di più attività verrà considerato il codice impostato
sulla prima.
Compilare in modo
opportuno le tabelle del Bilancio Cee
collegando i conti dell' azienda ai codici Bilancio Cee.
Per l'allineamento di tabelle già esistenti vedere Note su Bilancio Xbrl
Per la preparazione del file del bilancio si può procedere in due modi
diversi:
Utilizzare la funzione "Stampa
bilancio su excel" in modo da generare un file in formato excel.
Se si fa questa scelta occorre procurarsi dal sito di Infocamere, il file zip contenente il file di generazione dell’Istanza XBRL e l’esempio di import per i
bilanci e scompattarlo sul disco. https://webtelemaco.infocamere.it/newt/rootdata/xbrl/Strumenti. html
Una volta aperto il file IstanzaXBRL.xls scaricato, attenzione al livello delle Macro in Excel che deve essere impostato su
basso,
si può importare tramite la funzione interna di Import, il file del bilancio preparato in
precedenza ed elaborarlo all'interno dell'Istanza.
Procedere con la funzione "Preparazione
file XBRL".
Se si esegue la preparazione del file xbrl con la scelta
"visualizzazione" verrà generato un file con estensione xml che sarà
possibile visualizzare immediatamente a condizione di aver copiato, nella stessa
cartella in cui è stato creato il file, i fogli di stile forniti sul cd di installazione
(file ic_stylesheet_1_1_1Ese.xsl per il Bilancio normale etc. della cartella
XBRL)
Altrimenti verrà generato un file con estensione xbrl che potrà essere
visualizzato e verificato sul sito: http://tebe.infocamere.it/client_TEBEplus/index.jsp