Come impostare il Bilancio Cee (anche in formato Xbrl) su una NUOVA
azienda
Sono state predisposte delle tabelle che contengono le voci fondamentali
del bilancio e la struttura del bilancio xbrl, esse dovranno essere
completate, da parte dell'utente, collegando i codici del piano dei conti
dell'azienda.
Tali tabelle precompilate si trovano sul database del menu (AziMenu.mdb):
CeeXbrlElementi, CeeXbrlProspetti,
CeeXbrlImpost
e sul database vuoto (AziVuoto.mdb che viene copiato nella cartella database
ad ogni aggiornamento):
CeeXbrlPesi, CeeBiltesta, CeeBilDett
Quando si crea una nuova azienda a partire dal database vuoto, la struttura
del bilancio è quindi già impostata e basterà collegare i conti del piano
dei conti dell'azienda con la funzione: Gestione
tabella Bilancio Cee
Come fare il bilancio Xbrl su un'azienda su cui è già impostata la
struttura per il bilancio cee precedente al rilascio dell'xbrl (giugno 2010)
Se non sono mai stati collegati i conti alla struttura del Bilancio si
dovrà procedere come descritto nei punti b) e c) successivi.
La forma xbrl del bilancio ha richiesto alcune variazioni alla struttura
preesistente dei codici della tabella cee per cui NON è possibile eseguire
la preparazione del file xbrl utilizzando la tabella così com'era stata
impostata in precedenza.
A tal proposito è stata predisposta una nuova funzione: Struttura
Bilancio
Cee che consente di confrontare la struttura del bilancio cee
(tab. CeeBiltesta e CeeBilDett) dell'azienda corrente con una di riferimento
corretta (es. quella del database vuoto) e di allinearla. L'alternativa all' uso di tale funzione è quella di: a) fare una"Stampa tabella Cee" per avere
l'elenco dei conti collegati ai codici cee e quindi fare un fare una copia
del database corrente b) copiare dal database Azivuoto.mdb le nuove tabelle: CeeBiltesta,
CeeBilDett utilizzando la funzione: Clona Tabelle (da Ctrl Alt Shift
L) che le sostituisce alle precedenti c) procedere con la Gestione tabella Bilancio Cee a collegare alla
nuova struttura, i codici del piano dei conti seguendo la stampa fatta in
precedenza.
Come inserire nel Bilancio Xbrl una nuova voce:
Creare, con la Gestione tabella Bilancio
Cee, la voce desiderata inserendola con un codice opportuno a seconda
della posizione in cui si dovrà trovare nel bilancio e collegare ad essa i
conti interessati.
Aggiungere una nuova riga nella tabella Pesi,
cercando la descrizione della voce di bilancio da inserire tra quelle
presenti nella tabella Elementi e associando il codice cee creato in
precedenza.