L'elenco delle modifiche contenute nell'aggiornamento si può consultare al paragrafo: Note nuove release.
Se si scarica il file ZIP dell'aggiornamento dal sito internet www.aziendapc.it è assolutamente necessario NON utilizzare lo scompattatore di windows per scompattarlo ma winzip o 7zip al fine di mantenere le date originali dei file e in particolare delle DLL.
Il file zip dovrà essere scompattato in una nuova cartella dalla quale si potrà eseguire il programma Autorun_guida.bat (o il programma Aggiorna) per lanciare l'aggiornamento.
Dalla versione 2.0
i programmi gestiscono database sia Access 97 sia Access 2000.
In particolare è stato aggiornato il DAO alla versione 3.6.
In presenza di sistema
operativo Vista, se sorgono problemi
con l’aggiornamento, si consiglia di lanciare manualmente il programma
Aggiorna dal CD, come amministratore (Risorse del computer, pulsante Dx, Esegui
come amministratore).
Quando si inserisce il CD di installazione della procedura su un
computer nel quale essa è già stata installata, viene visualizzata una
maschera che propone l'Aggiornamento.
La procedura di aggiornamento può essere eseguita anche lanciando il programma Autorun_guida.bat
(o
il programma Aggiorna) dal CD o da una cartella in cui è stato copiato precedentemente tutto il
contenuto del CD.
Dalla versione 2.01 potrebbe essere necessario intervenire per abilitare la lettura del manuale in linea.
Prima di inserire eseguire l'aggiornamento è indispensabile:
Verificare che il database AziwDemo non sia un DB di lavoro in
quanto verrebbe sovrapposto dal nuovo DB aggiornato (pertanto se fosse così,
occorre innanzitutto duplicare tale DB con un nuovo nome e agganciarlo nella
gestione delle aziende di lavoro)
Copiare
in un’area di appoggio
- il database del menu (....\aziwin\azimenu.mdb)
(es. c:\programmi\aziwin o c:\aziwin)
- i database degli archivi delle varie aziende (.....\aziwin\database\…)
-
il file aziwin.ini (in ....\aziwin).
Eseguire il programma Autorun_guida.bat (o il programma Aggiorna) da una cartella o Inserire il CD della procedura
Questa operazione va fatta
sul computer dove risiedono gli EXE oppure sul primo client, in modo da
aggiornare anche gli exe sul server.
Se si aggiorna una versione precedente alla 2.00, potrebbe esserci un problema di aggiornamento del DAO. |
In presenza di sistemi operativi windows 98 o Me, quando si lancia
l’aggiornamento della procedura, viene visualizzata una maschera che consente
di eseguire, oltre all’aggiornamento delle Dll, l’installazione
del DAO 3.6. Con i sistemi operativi
windows XP, 2000, Vista il DAO in oggetto dovrebbe essere già installato
per cui nella maschera verrà chiesto di aggiornare solo le DLL. Se si rendesse necessario lanciare a mano l’installazione del DAO, si può entrare nella cartella \DLL\JetSetup del cd. Essa contiene tante cartelle, una per ogni sistema operativo. Si può entrare nella cartella corrispondente al sistema operativo installato sul computer in uso ed eseguire l’exe in essa contenuto. |
Verrà poi presentata una maschera in cui viene chiesto all'utente di scegliere il tipo di aggiornamento:
Client
Server / Monoutente
Aggiornamento Server / Monoutente
Viene presentata una
maschera già compilata, predisposta per
copiare dal CD le Dll aggiornate, il
file menu.exe, gli eseguibili delle
procedure installate e lanciare l’aggiornamento dei database per l’aggiunta
dei nuovi campi (occorre non deselezionare nessuna di queste opzioni!).
Si chiede di controllare:
La
directory del disco fisso contenente attualmente la directory delle Dll da
aggiornare (programmi\aziwin o sira\aziwin o \aziwin)
La
directory principale della procedura (c:\programmi\aziwin o c:\sira\aziwin o
c:\aziwin)
Quella proposta viene letta dal file aziwin.ini
La
directory da cui estrarre i file (directory
principale del CD o cartella in cui è stato copiato il contenuto del
CD)
Viene poi presentato un
elenco dei moduli da aggiornare in base ai pacchetti che risultano installati
nel menu attuale. Se serve si può, in questa fase, aggiungere un nuovo modulo
spuntando la casella corrispondente (es. una ditta che non aveva la procedura
Cespiti, la può aggiungere in questa fase, poi dovrà chiedere la passWord per
abilitarla).
Premendo il tasto AGGIORNA, inizia l’aggiornamento.
Ad eventuali richieste rispondere OK (sono dovute a registrazioni di DLL).
Al termine della copia degli EXE e DLL parte l’aggiornamento
dei database.
Prima di confermare l'elaborazione con OK è possibile scegliere, spuntando o
meno l'opzione:
Dare segnalazioni su errori di aggiornamento
se il programma deve interrompere l'elaborazione ogni volta che trova un
errore da segnalare (es. un campo già presente sul Db) oppure se deve elaborare
tutte le aziende senza interruzioni.
Se si sceglie di "dare
segnalazioni" e il programma trova qualche campo che esiste già sui DB,
pone la domanda: Continui l’elaborazione su questo DB? Alla quale si può rispondere in tre modi diversi: Si, No
(abbandona il DB corrente e passa a quello successivo, se c’è), Sì e non
chiedere più se proseguire (se si fa questa scelta chiede se si vogliono avere
o meno gli eventuali messaggi di errore).
Log dettagliato
Al fine di tenere traccia dei vari passi dell'aggiornamento, il programma
scrive un file di log (Aggiornalog.txt) nella directory aziwin dove, per ogni
database, viene riportata la data contenuta inizialmente nella tabella Config,
il numero delle modifiche, l'avvenuto compattamento e la data finale impostata
dall'aggiornamento.
Se si conferma il log dettagliato, verranno elencati tutti i campi
aggiornati e, per ciascuno, il risultato dell'aggiornamento.
DESCRIZIONE DELLE FASI PRELIMINARI ESEGUITE DALL'AGGIORNAMENTO
Il programma di AGGIORNAMENTO preparerà il sistema con le DLL e
poi lancerà l'AGGIORNAMENTO di AziendaPC vero e proprio.
Aggiornamento Client
Sui singoli client le DLL si aggiorneranno automaticamente la prima volta
che si accede alla procedura, dopo che questa è stata aggiornata sul server.
Solo per aggiornare
alla versione 2.00 o successive, da una versione precedente alla 2.00,
è
indispensabile inserire il Cd e seguire le istruzioni a video. Inserire, come
richiesto:
la directory del disco fisso contenente attualmente la directory delle
Dll da aggiornare (programmi\aziwin)
e la directory
da cui estrarre i file (directory
principale del CD).
Registratore di Cassa
Per la versione
2.00B
Per l’aggiornamento di un client collegato al registratore di cassa è
necessario copiare il file Rcassa.exe o RcassaRch.exe a seconda del tipo di
registratore,
dalla directory Rcassa del CD nella directory dov’è attualmente
installato.
Inoltre occorre
verificare la versione della libreria di comunicazione con le porte seriali: a
tale scopo è sufficiente posizionarsi nella directory Rcassa del Cd ed eseguire
il programma AggCommOcx.exe e premere sul pulsante Aggiorna.