GESTIONE PERSONALIZZAZIONI

Percorso: Parametri e utilità - Dati azienda e parametri 

Questa funzione consente di inserire delle righe, scritte in modo opportuno, per impostare dei parametri al fine di attivare o disattivare comportamenti particolari nei vari programmi.

I vari programmi, nei punti in cui è previsto un comportamento diverso a seconda del valore assunto da un certo parametro, controllano se tale parametro è presente nella Tabella di Personalizzazione dell'azienda in elaborazione (gestita nella parte bassa del video) e, se non lo trovano lì, lo cercano in quella principale (parte alta del video).

Se il parametro non viene trovato, il programma opera nel modo standard altrimenti si comporta come specificato dal parametro.

La gestione delle due tabelle viene fatta con le modalità della gestione di linea e il contenuto dei campi: gruppo, chiave, valore deve essere quello gestito all'interno dei vari programmi, altrimenti non verrà preso in considerazione.

Sintassi per l'inserimento delle righe di parametri:

Gruppo
Indica dove il parametro è utilizzato (non inserire mai in questo campo i caratteri . (punto) e §)

Parametro
Nome del parametro

Valore
Valore da assegnare al parametro per ottenere l'attivazione della personalizzazione. Se non è presente la riga con il parametro o c'è e, in valore è stato scritto il valore descritto come Valore di default, il programma si comporterà in modo standard.

Questo campo può contenere una costante, cioè il valore assunto dal parametro, oppure può fare riferimento al valore assunto da un altro parametro inserito in un'altra riga.

Es.
Se per impostare una quantità di default in ogni riga nel programma di caricamento movimenti di magazzino si imposta la riga:
Gruppo: magazzino , Chiave: QtaDef , Valore: 1

Per impostare la quantità di default in inserimento Ordini si può fare:
Gruppo: ordini , Chiave: QtaDef , Valore: 1
oppure
Gruppo: ordini , Chiave: QtaDef , Valore: Personalizz.Magazzino.§QtaDef (cioè utilizza il valore del parametro impostato per il caricamento movimenti) in questo caso dovendo variare il valore 1 in altro valore basta farlo sulla riga del Gruppo: magazzino. (non si possono fare più di cinque 'rimandi')

Descrizione
Campo libero che descrive come opera il parametro in oggetto

Segue un elenco dei parametri suddivisi per area di applicazione.

Parametri comuni a tutte le procedure
Parametri contabilità

Parametri cespiti

Parametri magazzino

Parameri ordini, ddt, fatture

Parametri preventivi, ordini (acquisti/vendite)

Pers. parametri scontrino

Pers. parametri distinta base

Pers. parametri tracciabilità/lotti

Pers. Parametri matricole

Pers. parametri stampa fatt. su Pdf