PREP. FILE PER INVIO TELEMATICO DEI CORRISPETTIVI

Percorso: Contabilità - Iva - File per invio telematico

Questa funzione consente di preparare il file per l'invio telematico dei Corrispettivi dopo aver eseguito l'estrazione dei dati del periodo desiderato.
Vedi anche Note generali per invio telematico dei corrispettivi

Oltre alla comunicazione Ordinaria o Sostitutiva è possibile preparare il file anche per Adesione o Revoca alla trasmissione telematica.

Se si sta facendo un invio Ordinario o Sostitutivo è indispensabile aver fatto, prima, l' Estrazione Corrispettivi per invio telematico per preparare la tabella dei dati da scrivere sul file.
Mentre in caso di Adesione o Revoca , basta aver creato correttamente i Punti Vendita.

Il file contiene anche alcuni dati anagrafici dell'azienda (da compilare sulla tabella dei dati ditta o sulla tabella dei Dati per comunicazioni telematiche (ditta) e dell'eventuale Intermediario  (da compilare sulla tabella Dati per comunicazioni telematiche (intermediario) .

Fare attenzione al fatto che i campi 'Data dell'impegno' e 'Impegno a trasmettere  ...' sono presenti sia su ogni singola ditta in Dati per comunicazioni telematiche (ditta) sia nella tabella generale Dati per comunicazioni telematiche (intermediario).   Il programma, se ci sono sulla ditta leggerà quelli, altrimenti leggerà quelli generali.

Anno e il mese da comunicare

Tipo di invio

Tipo operazione 
In caso di invio per Adesione o Revoca NON viene mai fatta la stampa mentre per invio Ordinario e Sostitutivo è possibile fare:

Nome file Ascii 
Il programma prepara il nome del file da creare, in questo modo:
per il nome della cartella cerca nel file AziWin.ini, Sezione "Base"  la riga  
DirCorriTelem=C:\.....
Se non è stata mai impostata questa riga, verrà proposto il percorso della cartella 'Database'
Il nome del file proposto, invece,  viene costruito con una parte fissa:
"Corrisp" a cui si aggiunge l'anno e il mese