Al fine di poter realizzare la trasmissione telematica dell'ammontare dei corrispettivi giornalieri delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi da parte delle imprese di grande distribuzione, sono state predisposte le seguenti funzioni:
Le eventuali fatture/note i cui importi vanno trasmessi assieme ai corrispettivi, dovranno avere una causale di contabilità diversa da quelle da non trasmettere (cessioni di immobili e/o di beni strumentali). Tali causali dovranno essere scritte rispettivamente nei parametri di personalizzazione: FattCorri e NoteCorri
Nella comunicazione telematica i corrispettivi devono essere divisi per Punto Vendita; il programma utilizza il prefisso (prefisso protocollo) per identificare i corrispettivi di un certo punto vendita.
Occorre perciò definire prefissi diversi per ogni punto vendita sia per i corrispettivi sia per le eventuali fatture/note credito da trasmettere in Parametri e Utilità - Dati generali azienda (parametri) - Parametri comuni, poi creare la riga corrispondente in Contabilità - Gestioni - Prefissi e numeratori Corrispettivi ed eventualmente, Vendite. In pratica lo stesso punto vendita può utilizzare lo stesso prefisso sia per corrispettivi che per le fatture ma quel prefisso NON deve essere utilizzato da altri punti.
L'elenco dei prefissi che identificano le eventuali fatture/note da trasmettere dovrà poi essere scritto nel parametro di personalizzazione PreFattCorri
In fase di inserimento di un nuovo punto vendita, là dove si chiede l'elenco dei prefissi dei suoi corrispettivi, verrà visualizzato l'elenco dei prefissi corrispettivi seguito dagli eventuali prefissi utilizzati per le fatture/note i cui importi vanno trasmessi assieme ai corrispettivi.
Per aggiungere delle 'aliquote iva' da scaricare oltre a quelle previste
attualmente dal modello per l'invio telematico nel campo 'Aliquota iva'
(22,21,10,04,NI,ES,RP) occorre attivare i parametri di personalizzazione
EleTelemCod, EleTelemDesc,EleTelemSta
(Es. per aggiungere un'eventuale aliquota 23%)