Percorso: Contabilità - Iva - Stampe
Dal 12 febbraio 2015 gli esportatori abituali che intendono acquistare o
importare senza applicazione dell'IVA debbono trasmettere telematicamente
all'Agenzia delle Entrate la dichiarazione d'intento. La stessa dichiarazione,
unitamente alla ricevuta di presentazione rilasciata dall'Agenzia delle Entrate,
va poi consegnata al fornitore o prestatore, oppure in Dogana.
Il programma consente di Stampare e preparare il file telematico della
Dichiarazione d' Intento di Acquistare o importare beni e servizi senza
applicazione dell' iva.
E' indispensabile che nella cartella aziwin\immagini siano presenti i due file contenenti le due pagine del modulo: LetteraIntFornTest.gif e LetteraIntFornDett.gif
E' possibile la selezione dei fornitori destinatari della dichiarazione.
Su tali fornitori dovrà essere compilata almeno una riga
nella maschera 9) DichIntenti.
Nel caso di Importazione o Dogana , sul fornitore dovrà essere impostato a
Importazione o Dogana nella maschera (4) Contabilità il campo 'In Elenco Cli/For'
E' possibile fare Prestampa - Stampa - Ristampa
Verranno considerate le righe con Dati dichiarazione di intenti definite come Attive
(S) e con Data Dichiarazione compresa nell'
anno impostato a video
In caso di ristampa verranno considerate le righe Attive e già stampate (X)
Se si intende rettificare o integrare i dati di una dichiarazione già presentata è necessario inviare una nuova dichiarazione barrando la casella Integrativa e compilare il numero di protocollo della dichiarazione che si intende integrare. La dichiarazione integrativa sostituisce la precedente.
E' possibile eseguire SOLO la stampa o preparare anche il file.
Inizialmente a video viene presentata la cartella e il nome di default
assegnato al file, l'utente può variare nome e destinazione che il
programma, in seguito, manterrà per le prossime elaborazioni (verrà memorizzato
nell'aziwin.ini, sezione [Base] riga: FileDichIntenti=C:\....(Percorso)
Comunicazione inviata da un intermediario
Se l'elaborazione è fatta da un intermediario occorre compilare in
Dati per
comunicazione annuale iva (Tabella unica per tutte le ditte, da compilare
una tantum) i campi:
'Tipo fornitore' impostato a 10
'Partita Iva o cod. fiscale dell'Intermediario'
'E' presente la firma'
In questo caso la casella Comunicazione inviata da un intermediario, presentata a video,
verrà barrata. E' possibile togliere la spunta per escludere l'intermediario nel
caso che questa comunicazione venga fatta direttamente dal Soggetto
Se la comunicazione è inviata dall'intermediario, occorre compilare la data dell'impegno
Tipo Plafond
Indicare la natura del Plafond: Fisso o Mobile
Operazioni che concorrono alla formazione del Plafond
Se, alla data di trasmissione della dichiarazione d’intento, la dichiarazione
annuale IVA è stata già
presentata, va barrata la casella 1“Dichiarazione annuale IVA presentata” e non
è necessario indicare
quali operazioni concorrono alla formazione del plafond (caselle da 2 a 5).
Se la dichiarazione annuale IVA non è stata ancora presentata occorre barrare
almeno una delle caselle
da 2 a 5del rigo A2, indicando quali operazioni hanno concorso alla formazione
del plafond:
• la casella 2, per le esportazioni di beni (art. 8, primo comma, lettere a) e
b) del d.P.R. 633/72);
• la casella 3, per le cessioni intracomunitarie di beni;
• la casella 4, per le cessioni di beni effettuate nei confronti di operatori
sammarinesi;
• la casella 5,perle operazioni assimilate alle cessioni all’esportazione.
Nell’ipotesi in cui il dichiarante abbia effettuato operazioni straordinarie che
hanno concorso alla
formazione, anche parziale, del plafond disponibile, deve barrare la casella 6
operazioni straordinarie
Al fine di una compilazione corretta del modulo e del file per la presentazione telematica occorre verificare i dati anagrafici:
Se i dati del contribuente sono diversi dai dati della ditta stessa, compilare,
con la funzione “Dati generali per Comunicazioni
Telematiche” (menu contabilità -
iva) i dati anagrafici del contribuente, altrimenti controllare che siano tutti
compilati i dati nell'anagrafica ditta
In caso di nascita all'estero nel campo Comune dovrà essere scritto lo Stato di
nascita e in provincia EE
Dati del Dichiarante/Rappresentante se diverso dal Contribuente
Se esiste un rappresentante, firmatario della dichiarazione, dovranno essere compilati ,
nella maschera di cui sopra, i dati del Dichiarante/Rappresentante :
Codice Fiscale
Codice Carica
Dati anagrafici e di nascita
(Cognome e Nome possono essere scritti separati da un carattere bianco o meno
(-) )
I recapiti: telefono e indirizzo email (campi non obbligatori) vengono letti dall'anagrafica Ditta.
Se la residenza del fornitore è Frazione e Comune e, attualmente in località è stata messa la frazione, occorre compilare il campo Comune.
Per indicare sul file che è presente la firma della comunicazione del dichiarante, spuntare il campo 'è presente la firma della comunicazione' nella maschera di cui sopra
Per una stampa corretta del modulo deve:
essere inserita nell'aziwin.ini la sezione:
[ComunDichIntento]
e nella directory aziwin\immagini devono essere presenti i file:
LetteraIntTest.gif e LetteraIntDett.gif
CLIENTI
Sono stati predisposti dei campi in anagrafica clienti che dovranno essere compilati quando si riceve una 'dichiarazione di intenti' da un cliente esportatore abituale per poter poi controllare il suo plafond durante l'emissione dei documenti