CF-Email

Percorso: Archivi comuni - Anagrafiche - Clienti/Fornitori

Contiene gli indirizzi email disponibili per l'anagrafica in oggetto. Per una stessa anagrafica è possibile gestire fino ad un massimo di 4 indirizzi. 

Sarà possibile utilizzare questi indirizzi al momento dell'invio per email di una stampa qualsiasi o di un documento (preventivo etc.)

Si possono definire indirizzi diversi a cui inviare i preventivi o le conferme d'ordine, piuttosto che le fatture.

Indirizzi:   Principale, Amministrativo, Commerciale, Magazzino
E' possibile tramite l'impostazione di parametri di personalizzazione, cambiare la descrizione, a video, di questi campi.
Parametri: DescEmail

Quale email usare per:  
Invio Fatture, Ddt, Ordini/Preventivi, altre stampe, PEC

L'impostazione di questi campi consente di diversificare gli indirizzi a cui inviare i documenti.
I programmi spediranno le email, se presenti i vari indirizzi, rispettivamente:
le fatture all'indirizzo 'Amministrativo'
preventivi-ordini-ddt all'indirizzo 'commerciale'
le altre stampe a quello 'Principale'

Come indirizzo  Pec  di default, viene scelto quello Amministrativo (preparazione XML della Fattura Elettronica)
Se tale indirizzo manca,  NON viene scaricata nessuna PEC.
E’ possibile creare il parametro di personalizzazione: PecNoAltreEmail      Gruppo: XML   con valore N  in modo che se l'indirizzo PEC del cliente è vuoto utilizza il primo indirizzo email che trova tra i primi 2 presenti sulla maschera

Con questi campi, l'operatore può definire destinazioni diverse da quando specificato come standard.   E' possibile tuttavia, per non intervenire su ogni anagrafica, cambiare in modo generalizzato l'impostazione standard,  tramite la creazione di parametri di personalizzazione: EmailPreDef

Durante la stampa dei documenti (ordini,... , fatture) nella maschera di richiesta dei parametri per Pdf ed Email, vengono proposti, in 'Indirizzo Email a cui si invia', due campi:
Valore predefinito o Valido per tutti  e  il tipo di indirizzo che verrà utilizzato (Es. amministrativo per le fatture).
Lasciando inalterato, se sul cliente c'è l'indirizzo amministrativo utilizzerà quello altrimenti quello principale,  in alternativa si può variare.  Se si stampano più documenti da inviare a clienti diversi (es. fatture riepilogative), si può ad esempio impostare di utilizzare: Valido per tutti - Il Principale

'Valore predefinito' indica che verrà utilizzato l'email indicata nell'anagrafica clienti per il tipo documento da stampare; se quel valore è stato lasciato nella modalità predefinita viene usata l'email impostata dal programma o dal parametro di personalizzazione EmailPreDef
I valori predefiniti dal programma sono:

Può essere variato al momento scegliendo: Valido per tutti, nel caso di stampa/invio fatture riepilogative a più clienti.

L'altro campo indica qual'è  l'email che verrà utilizzata (Amministrativo - Commerciale - Magazzino - Principale)
Può essere variato al momento. Se, sul cliente, la email che si sceglie non è valorizzata , verrà utilizzata l'email principale.

Per tutte le stampe è possibile indicare una email temporanea da usare solo per quella stampa.
Si può digitare sul posto  oppure cercare, tramite il tasto F2 o il pulsante di aiuto [...],  l'indirizzo di un cliente o di un fornitore.
Se si preme F3 si ottiene un elenco, di Clienti e Fornitori, ordinato per Ragione Sociale.
Per avere solo i Clienti: C poi F3 , solo i Fornitori: F poi F3
Con F4 si cerca per partita iva - Con F5 per Codice Fiscale

L'elenco ha, come intestazione degli indirizzi email, quelli eventualmente impostati con i parametri DescEmail.
Una volta ottenuto l'elenco, se un cliente ha più indirizzi di email, si può sceglierne uno con un click sull'indirizzo voluto.
Se si clicca in un posto diverso, verrà preso l'indirizzo definito, con il parametro EmailPreDef, per il tipo di stampa in cui ci si trova. 
Il valore Predefinito è:   Principale (1)

Parametro EmailPEC  (Gruppo: stFatture)  indica quale email considerare come PEC (di Default è la seconda cioè quella amministrativa)