Percorso: Archivi Comuni - Anagrafiche
Contiene l'elenco degli indirizzi ai quali va spedita la merce o la fattura (indirizzo amministrativo) qualora siano diversi rispetto quelli inseriti in anagrafica clienti.
Questi indirizzi potranno essere richiamati nell' anagrafica del cliente in modo da averli in linea in automatico al momento dell'inserimento di un documento (ddt o fattura).
Per ogni cliente possono essere creati più indirizzi.
In creazione di una nuova anagrafica si possono inserire gli indirizzi collegati solo una volta che l'anagrafica stessa è stata salvata. L'annullamento di una anagrafica provoca la cancellazione degli indirizzi ad essa collegati.
E' possibile indicare se l'indirizzo sostituisce quello principale sul ddt e/o sulla fattura.
Vedere i parametri di personalizzazione IndSpedInv e IndSpedNoStesso per altri dettagli sulla stampa dei due indirizzi.
Per la stampa della fattura diretta/riepilogativa è possibile impostare il parametro IndAmmSep per mettere a disposizione separatamente l'indirizzo amministrativo.
Per la creazione dell'XML della fattura elettronica è stato introdotto il parametro IndAmmSede per avere nei dati della Sede del cliente (cessionario) quelli dell'indirizzo amministrativo al posto di quelli della sua anagrafica
Senza attivare parametri, se si vuole semplicemente replicare, nel caso manchi l'indirizzo di spedizione, l'indirizzo del cliente nello spazio riservato, nel filtro, all'indirizzo di spedizione, occorre testare nel filtro stesso, il parametro T_MancaSped e inserire le righe opportune come da esempio.
Nel caso in cui un cliente chieda di ricevere le Ri.BA. a un indirizzo diverso da quello in cui è stata spedita la fattura, è possibile inserire anche questo indirizzo. Perché venga riconosciuto come indirizzo per Ri.Ba. dal programma di generazione Distinta e del file delle Ri.Ba. occorre creare il parametro di personalizzazione IndirRiba assegnargli un valore XXX (es. 999)
Gli indirizzi Ri.Ba dei vari clienti verranno così individuati dal codice del cliente e dal numero XXX
(Es. l'eventuale indirizzo per Ri.Ba. del cliente 03-01-0001 dovrà essere creato con Codice indirizzo: 999, idem quello del cliente 03-01-0123 e così via)
Vedi anche fattura elettronica tra privati