FATTURE ELETTRONICHE PASSIVE

Per poter accedere alle fatture passive ricevute sull' HUB di Zucchetti è necessario impostare alcuni parametri di personalizzazione

Gruppo: FatEl  
Parametro pers: UtenteCheScarica
Identificativo (ID)  di chi scarica fatture passive: T=nome terminale, L=Login(default), G=Gruppo, oppure nome completo da indicare

Gruppo:  Menu
Parametro:  VerFattPassMenu
Elenco, valori separati dal ";" , di chi all'avvio del menù controlla l'esistenza di fatture passive.
Se inizia con T- è l'elenco dei terminali, altrimenti delle login
Per aggiungere gruppi farli precedere da G^,      per abilitare ogni utente mettere Tutti
Se non si mette il parametro non verrà mai controllata l'esistenza di fatture
Parametro:  VerFattPassPn
Valore: elenco degli utenti che all'avvio del programma di Prima Nota controlla l'esistenza di fatture passive e da un messaggio

Inoltre, se attivati i parametri descritti sopra, gli utenti abilitati, posizionati sul folder Vendite del menu, possono premere il pulsante Destro del mouse per  vedere il numero di fatture d’acquisto in attesa

FUNZIONI  PER  LA RICEZIONE ed ELABORAZIONE DELLE FATTURE  ELETTRONICHE PASSIVE

  1. Hub Lista Fatture Passive
    Consente di visualizzare e scaricare l'elenco delle fatture fornitori che arrivano sull'HUB
    Per fare in modo che i file xml scaricati vengano immediatamente caricati nel file d'appoggio per poi poter essere stampati occorre spuntare il campo Importa Xml scaricati
  2. Caricamento XML Fatture Passive
    Consente di caricare su una tabella di appoggio i file XML delle fatture passive in modo da poterle integrare, stampare e registrarle in automatico in contabilità
  3. Gestione Fatture Passive
  4. Stampa Fatture Passive
    Consente la Stampa in un formato 'interno' delle fatture passive che siano state scaricate in precedenza tramite la funzione al punto 1 e caricate nella tabella d'appoggio.
  5. Contabilizzazione Fatture Passive
    Consente di registrare  in Prima Nota le fatture passive