Operazioni rilevanti ai fini iva - Spesometro
Secondo le ultime indicazioni, le modifiche che il decreto-legge n. 16 del 2012 ha apportato allo “spesometro” riguardano le operazioni effettuate dal 1° gennaio 2012, per cui le operazioni del 2011 dovranno essere comunicate entro il prossimo 30 aprile secondo la precedente disciplina.
Inoltre si permetterà (scelta discrezionale) la comunicazione di operazioni anche al di sotto dei 3 mila (o 3.600) euro, con importi "non frazionati"
Si ricorda che, per la preparazione della comunicazione, sono state predisposte le seguenti funzioni:
Verifica - (Menu Contabilità - Utilità)
Consente di visualizzare/stampare un elenco delle fatture con importo maggiore di 3000€ e, in particolare, evidenzia le eventuali note di credito sulle quali dovrà essere impostato il numero e la data della fattura cui si riferiscono; in caso di impossibilità ad associarle ad una fattura, si metterà solo la data impostata a 31/12/2011.
Il programma è stato modificato per velocizzarlo. Di default ignora il codice contratto eventualmente inserito nelle registrazioni, nel calcolare il totale dei documenti visualizzati. Eventualmente si può variare l’operatività togliendo la spunta all’apposito campo a video.
Estrazione dati Operazioni Rilevanti ai fini Iva (Menu Contabilità - Iva)
Elabora le registrazioni dell’anno e memorizza nella tabella apposita, quelle che ‘devono essere comunicate’ (perché di importo maggiore di 3000€ oppure appartenenti ad un cliente, fornitore o contratto con l’obbligo di comunicazione)
Elenco delle operazioni estratte (Menu Contabilità - Iva)
Consente di visualizzare, variare e stampare le operazioni che poi verranno comunicate
Preparazione del file per l'invio telematico (Menu Contabilità - Iva)
Consente di stampare l’elenco delle operazioni da comunicare e di preparare il file per la comunicazione.
Campi: Impegno a trasmettere e data impegno
Sono stati gestiti, nella tabella Dati per Comunicazione Annuale, unica per tutte le ditte (Menu Contabilità – Iva), nuovi campi per Impegno a trasmettere e data impegno che verranno considerati se si trovano non compilati i campi corrispondenti sulle singole ditte (Menu Contabilità – Iva – Dati generali per Iva annuale)
Nell' esaminare l'importo della registrazione per valutare se va trasmessa o meno verrà utilizzato il valore di riferimento di 3000€ se si tratta di fattura (obbligo di fattura) o 3600€ se si tratta di corrispettivo o fattura dettaglianti. Il valore di confronto sarà l'imponibile se 'obbligo di fattura' o il totale fattura se 'non obbligo di fattura'. E’ possibile impostare il parametro NoIvaNoFat per considerare 'senza obbligo di fattura' tutte le anagrafiche senza Partita Iva e per stabilire come comportarsi con i codici fiscali che iniziano per 8 e 9
Nuove
funzioni
Preparazione di un file con i movimenti contabili delle fatture per passare i dati alla Contabilità Team System
Altre modifiche
Vedi anche:
Note installazione
Note aggiornamento