Percorso: Parametri e utilità - Dati generali azienda
Con questa funzione si consente di inserire e variare alcuni dati e parametri su cui si basa l'operatività delle procedure per l'azienda in gestione. E' perciò indispensabile, prima di utilizzare le procedure, compilare con attenzione i vari codici e parametri descritti in seguito.
In ogni maschera, prima di uscire, occorre, se sono state fatte delle variazioni, salvare i dati inseriti con il pulsante CONFERMA DATI altrimenti non verranno memorizzati.
Se si variano, durante l'utilizzo delle procedure, i parametri gestiti con questa funzione e si lavora in multiutenza, occorre, per avere disponibili le variazioni, eseguire la funzione Rileggi parametri (dal menu Parametri e utilità) da ogni terminale diverso da quello che ha fatto la variazione oppure uscire e rientrare nel menu.
ATTENZIONE: in un'azienda già avviata, occorre fare molta attenzione alla variazione dei dati gestiti da questa funzione in quanto, in particolare alcuni quali ad esempio la moneta principale, caratterizzano il tipo di memorizzazione delle registrazioni e, se variati, comporterebbero la non validità delle registrazioni già fatte.
I parametri sono divisi per argomento:
Dati anagrafici , dati Cee Xbrl
Procedure installate
Parametri comuni
Conti comuni
Causali comuni
Contabilità Generale
Dati Ri.Ba.
Magazzino
Fatturazione
Ordini - Preventivi
Registratore di Cassa
Dati per Fattura Elettronica
Si può accedere ai vari argomenti selezionando con il mouse la tabella voluta o premendo il tasto ALT seguito dalla lettera sottolineata, presente nella etichetta che individua la tabella.