SPLIT PAYMENT - FATTURAZIONE

La Legge di Stabilità per il 2015 ha introdotto nel D.P.R. 633/1972 l'articolo 17-ter, che disciplina il nuovo meccanismo del cosidetto "split payment"
per le operazioni effettuate nei confronti degli enti pubblici, i quali dovranno versare l'IVA relativa alle fatture ricevute dai loro fornitori, al posto del fornitore stesso.

In pratica, dall' 1 Gennaio 2015, chi emetterà fatture nei confronti della pubblica amministrazione (PA)

Saranno interessati allo split payment tutti i fornitori della pubblica amministrazione che dal 1 gennaio 2015 pur avendo emesso regolare fattura con addebito di Iva, incasseranno solo l’imponibile.
Saranno invece esclusi quei fornitori che sulle proprie prestazioni sono soggetti a ritenuta alla fonte sulle prestazioni (i professionisti) e coloro che già applicano il reverse charge (che quindi prevale sullo split payment).

Per poter poi essere in grado di ottemperare a questi obblighi, nel programma AziendaPC occorre:

Istituire un numeratore apposito per le fatture emesse con Split payment (così come per le fatture elettroniche alla Pubblica Amministrazione)
- Parametri e utilità - Dati Generali Azienda (parametri) - Parametri Comuni
aggiungere una lettera a piacere nell'elenco Prefissi vendite (sarà quella che identifica il prefisso per il registro delle vendite 'Split')
- Contabilità - Gestioni - Prefissi e numeratori documenti
creare una nuova riga per il nuovo prefisso (Registro) Split

Gestione Conti (Archivi Comuni - Anagrafiche)
creare un nuovo conto:  'IVA Split Payment'   (nello stesso mastro del conto iva vendite) che verrà utilizzato in automatico dalla Prima Nota e dalla contabilizzazione fatture , nella registrazione della fattura Split Payment.

Tabella dei conti Comuni  (Parametri e utilità - Dati azienda e parametri - Dati generali azienda (parametri))
compilare il campo  'conto IVA Split Payment' con il codice del conto 'IVA Split Payment' di cui sopra

Gestione  causali di contabilità (Contabilità - Gestioni)
Creare una nuova causale con la quale registrare in Prima Nota le fatture verso la PA e spuntare il campo 'Iva Split Payment'.
Nel conto IVA di questa causale si può mettere il codice del conto di cui sopra, se invece non si compila il campo, il programma leggerà il conto iva dalla tabella dei conti comuni e, se manca anche lì non farà il giroconto dell'iva split sulla registrazione della fattura.

Tipi Documento per fattura/nota credito  (Archivi Comuni - Tabelle vendite)
Creare nuovi Tipi documento da utilizzare per l'emissione di fatture/note in Split Payment. In essi dovrà essere inserito nel campo: 'Causale Co.Ge.',  il codice della causale contabile di cui al punto precedente  e dovrà essere lasciato bianco il campo 'Causale Co.Ge. esig.differita'
(La creazione del nuovo tipo documento è utile anche per la Fatturazione Elettronica al fine di utilizzare un Prefisso 'dedicato')

Gestione Clienti (Archivi Comuni - Anagrafiche)
Sull'anagrafica dei clienti per i quali si dovrà emettere fattura 'Split Payment'   controllare che sia a NO (cioè che non sia spuntato) il campo 'Iva ad esigibilità differita' nel quadro (5) Fatturazione

Consigliamo inoltre di creare CODICI IVA appositi da utilizzare nelle fatture emesse verso la PA

Quanto descritto sopra va fatto in aggiunta alle istruzioni per l'attivazione delle Fatture Elettroniche  verso la Pubblica Amministrazione

Sulle registrazioni delle fatture emesse con causale 'Split Payment'  NON verrà mai messo il flag iva per cassa e le causali non dovranno mai essere di tipo Revese Charge

Prima Nota
La registrazione in contabilità della fattura viene evidenziata a video con una nota e genera le seguenti righe:
 
  Dare Avere
Crediti vs Pa (Cliente) 122  
Ricavi   100
Iva c/Split payment   22
Crediti vs Pa (Cliente)   22
Iva c/Split payment (storno) 22  

Stampa registri iva
Le fatture emesse con causale Split Payment verranno evidenziate con la nota: *SPLIT  e verranno totalizzati a parte imponibili e imposte relative

Chiusura Iva
Verrà evidenziato, in una riga a parte, il totale imponibile e imposta delle fatture emesse con causale 'Split'

FATTURAZIONE - Stampa fattura

Al fine di evidenziare sulla stampa di una fattura registrata con un Tipo documento/causale che prevede il meccanismo dello Split Payment, si può scegliere tra due soluzioni:

Se nel filtro della fattura si stampa il totale a pagare  (T_TotPagare)  (solo stampa fattura e non xml) , in presenza di Split Payment (Fattura agli enti pubblici) , questo verrà decrementato dell'importo dell'iva.
E' possibile impostare il parametro   TotPagareSplit     con un valore  diverso da S  (es. N) per stamparlo comprensivo di iva.