AGENZIE DI VIAGGIO (ART.74 Ter)

L' Art.74 Ter della normativa Iva stabilisce particolari disposizioni per le agenzie di viaggio e turismo.

Come attivare la gestione dell'Art.74 Ter

Sulla tabella Dati iniziali iva, barrare la casella Gestione Art.74 e inserire l'eventuale credito di costo di inizio anno o controllare che sia corretto se si è elaborato anche l'anno precedente con questa procedura.

Inserire, con la Gestione Codici Iva, quattro esenzioni che dovranno poi essere utilizzate per le registrazioni, nelle quali andrà barrata, di volta in volta, una delle caselle poste nel riquadro Art.74 Ter:

Inserire inoltre un codice iva con tipo iva normale, con l'aliquota iva ordinaria per l'Art.74 Ter che verrà utilizzata dal programma in fase di chiusura iva.

In questo codice occorre barrare la casella:   Aliquota IVA ordinaria che si trova nel gruppo di dati per Art.74 Ter

Inserire nel piano dei conti i seguenti conti:

Per quanto riguarda i registri iva (quindi i prefissi per la numerazione dei documenti) si può decidere di avere registri separati per vendite, acquisti, corrispettivi 'normali' e per vendite, acquisti, corrispettivi relativi a operazioni Art.74 ter o di avere un registro unico.

Registrazione, in prima nota, delle operazioni articolo 74 ter

NOTA: i corrispettivi misti non sono suddivisi in parte CEE e parte NOCEE, pertanto conviene caricarli tutti con la stessa esenzione cioè quella inserita in tabella come: Art.74ter misti (costi parte CEE e Corrispettivi) per avere un unico importo totale.
Il programma di chiusura iva, comunque, somma anche i corrispettivi misti eventualmente caricati con codice esenzione di tipo: Misti (Costi parte No Cee)

La normativa prevede che per le agenzie di viaggio venga compilata una chiusura iva particolare, composta da tre parti da stampare in successione:

Se la chiusura periodica art. 74 ter evidenzia un debito iva, occorre fare la seguente registrazione in prima nota per l' importo dell' iva a debito rilevato dalla  chiusura art.74 ter

Giroconto

Partita

C/Partita

conto "iva inclusa nei ricavi art.74 ter"
conto "iva a debito art.74 ter"

A fine anno, se la chiusura annuale art.74ter evidenzia un debito Iva inferiore alla somma dell' iva a debito di tutti i periodi, occorre fare un giroconto, come descritto sopra, per la differenza (scambiare partita con c/partita).