SPLIT PAYMENT per FATTURAZIONE alla Pubblica Amministrazione
La Legge di Stabilità per il 2015 ha introdotto nel D.P.R. 633/1972
l'articolo 17-ter, che disciplina il nuovo meccanismo del cosidetto "Split
Payment" per le operazioni effettuate nei confronti degli enti pubblici, i
quali dovranno versare l'IVA relativa alle fatture ricevute dai loro
fornitori, al posto del fornitore stesso Saranno interessati allo split
payment tutti i fornitori della pubblica amministrazione che dal 1 gennaio
2015 pur avendo emesso regolare fattura con addebito di Iva, incasseranno
solo l’imponibile. Saranno invece esclusi quei fornitori che sulle proprie
prestazioni sono soggetti a ritenuta alla fonte sulle prestazioni (i
professionisti) e coloro che già applicano il reverse charge.
Vedere note (**) per i dettagli sui codici da configurare.
Fattura Elettronica PA Adeguato
il tracciato del file XML secondo il nuovo formato 1.1 in vigore dall’1
febbraio 2015.
Una volta fatto l’aggiornamento, si ricorda di copiare nell’area in
cui si memorizzano le fatture elettroniche pronte all’invio, il file ‘fatturapa_v1.1.xsl’
, che consente la visualizzazione delle fatture nel nuovo formato.
Tale file si trova nella cartella PRG\BaseDati\FatturaPA dell’area di
installazione o in Aziwin\FatturaPa, una volta fatto l’aggiornamento.
Possibilità di mettere un allegato nel file XML.
Invio email La
funzione consente l’invio di una email a un gruppo di clienti o fornitori
selezionabili con vari criteri, con possibilità di allegare un file.
Altre modifiche
Generazione movimenti di chiusura conti Inserito controllo su saldo totale dei conti d’ordine. Se questo è 0 ,
vengono chiusi come i Patrimoniali poi vengono riaperti con la Generazione
movimenti di apertura.
Prima occorreva chiudere a mano prima della chiusura, uno per uno, i conti
d’ordine con saldo diverso da 0.
Descrizione aggiuntiva e Descrizione testata di prima nota
La lunghezza dei due campi è stata portata da 30 a 200 caratteri per
consentire l’inserimento di commenti più lunghi. Variate stampe Giornale e
Registri Iva.
Generazione, Stampa e Contabilizzazione distinta, Generazione del
file delle Ri.ba
Possibilità di inserire in distinta , se attivo il parametro di
personalizzazione: RaggFtNc=S Gruppo Distinta, anche le scadenze di Note di
Credito. Condizione necessaria è che tutte le scadenze del cliente
interessato che hanno la stessa data di scadenza della Nota di Credito
abbiano il campo ‘raggruppo scadenza’ impostato a SI
Statistiche Ordini e Preventivi
Inserita selezione per Centro di Costo e ordinamento per CDC/Articolo
Stampa fatture
Inserita selezione per agente
Stampe su file Excell
Mette come estensione, al nome di file assegnato alla stampa, XLS o XLSX a
seconda della versione di Office che è installato
Funzione che consente di eseguire una Query dal menu (Tasti Ctrl
Alt Shift Q)
Inserita opzione di stampa dei dati estratti dalla query eseguita
Configurazione Menu (Tasti Ctrl Alt Shift L)
Aggiunta la maschera per personalizzare i colori del menu e delle maschere
dei programmi
Aggiornamento campi del database (Tasti Ctrl Alt Shift L)
Introdotta la richiesta della data iniziale per aggiornamento. Se si lascia
vuota, verrà aggiornato il database a cominciare dalla data che è scritta
sulla tabella ‘Config’ del database stesso, altrimenti si comincia dalla
data più vecchia tra quella che trova in Config e quella digitata
Può servire per allineare, cioè caricare le nuove tabelle e nuovi campi, un
database che in qualche aggiornamento precedente ha avuto dei problemi.
(**) Note su Split Payment
Se sono già state registrate, nel 2015, delle fatture alla pubblica
amministrazione che seguono il meccanismo dello Split Payment , PRIMA DI FARE
LE MODIFICHE descritte nel capitolo 'Fatture Split Payment' accertarsi
che:
non sia stato fatto l’aggiornamento iva di gennaio (se è stato fatto
occorre disaggiornare)
non siano già state contabilizzate (se lo sono state, occorre decontabilizzarle)
siano state inserite con un tipo documento creato appositamente e collegato
ad una causale contabile ‘nuova’
Se ci si pone in queste condizioni, poi si apportano le modifiche descritte nel
capitolo 'Fatture Split Payment'.
Successivamente i programmi saranno in grado di registrare correttamente in
contabilità le fatture emesse con causali 'Split' e di gestire correttamente i
registri iva e la chiusura iva, compresa quella di gennaio 2015.
Per le modifiche da apportare alle tabelle si rimanda al capitolo 'Split
Payment'