NOTE SULLA VERSIONE 4.03 DEL 03/12/2018

Dal 1 gennaio 2019 l'obbligo dell'emissione in formato elettronico viene esteso a tutte le fatture (escluso regimi particolari).  

Per supportare le Aziende nella gestione di questa importante scadenza, proponiamo un nuovo modulo, collegato ad aziendapc, che prevede un insieme di funzioni per la gestione delle fatture elettroniche attive e passive (Connettore) e un servizio di invio all'SDI e Conservazione Sostitutiva a norma di Legge
Il modulo in oggetto dovrà essere acquistato per ogni soggetto emittente fattura.

Per attivare le nuove funzioni a menu occorre acquistare il ‘Connettore’ per Digital Hub delle Fatture Elettroniche.  Verrà fornita una nuova chiave di attivazione che va inserita in Licenza concessa A, dopo aver scritto: XMZ  nel campo Moduli aggiuntivi. 

ATTENZIONE:   Se si installa la versione dei programmi che prevedono la fatturazione elettronica che si avvale dell'HUB Zucchetti, NON sarà più possibile accedere alla preparazione del file XML della Fattura Elettronica  (da inviare tramite Arthur Informatica) dal pulsante presente nel programma di Gestione Fattura.

Per mantenere attiva questa possibilità (per le fatture emesse per l’anno 2018)  è stato messo a menu, nella maschera VENDITE  -   FATTURE un pulsante ‘Fattura Elettronica vecchia versione’.   

Si raccomanda di leggere attentamente le note operative scritte sul manuale in linea (raggiungibile dal menu premendo il Tasto F1), capitolo Fattura Elettronica, al fine di una corretta configurazione del sistema e compilazione del file XML della fattura.

Scadenze in fattura: al fine di scrivere sulla fattura elettronica le scadenze corrette, eventualmente diverse da quelle generate in automatico in base alla condizione di pagamento, si possono impostare direttamente in testata fattura nella maschera accessibile dal pulsante:  Quadro scadenze   (Z) Gestione scadenzario 

FUNZIONI  PER  L'INVIO DELLA FATTURA ELETTRONICA
(per informazioni più dettagliate,  si rimanda al manuale in linea raggiungibile premendo il tasto F1 una volta posizionati all’interno del singolo programma)

  1. Creazione Fatture Elettronica
    Una volta compilate le fatture,  sia diretta sia riepilogative (con evasione dei ddt),  si dovranno preparare i  file XML per l'invio automatico all'Hub Zucchetti.  
    La preparazione può avvenire per una singola fattura utilizzando il pulsante  (FattElettronica)  oppure con l'apposita funzione a menu: Creazione Fattura Elettronica
    Il programma di preparazione esegue un primo controllo del file XML ma, almeno per i primi tempi, si raccomanda di non modificare il campo: 'Stato iniziale di caricamento sull'Hub' impostato come 'Da Validare'  in modo da far fare un ulteriore controllo prima dell'invio.
    Una volta eseguita questa funzione occorre andare nel programma: Hub – Lista fatture attive
  2. Hub Lista Fatture Attive
    Se le fatture sono state caricate come Da Validare, dovrà  essere utilizzata questa funzione per Validarle poi inviarle allo SDI.
    Selezionare la/le fatture che si intende Validare (controllare) poi , in fondo al video, vicino all'etichetta 'Tipi cambio stato': scegliere Validazione e premere il pulsante:  Cambio stato
    Se la validazione segnala degli errori, occorre correggere la fattura con la Gestione Fatture e  ripetere la sequenza dal punto 1)
    Viceversa, se la/le fatture superano i controlli della validazione si dovrà procedere in questo modo: selezionare i documenti validati, vicino all'etichetta 'Tipi cambio stato': scegliere Firma e Conferma poi premere il pulsante Cambio stato
    A questo punto la fattura si considera spedita
     

FUNZIONI  PER  IL RICEVIMENTO DELLE FATTURE  ELETTRONICHE PASSIVE

  1. Hub Lista Fatture Passive
    Consente di visualizzare e scaricare l'elenco delle fatture fornitori che arrivano sull'HUB
    Per fare in modo che i file xml scaricati vengano immediatamente caricati nel file d'appoggio per poi poter essere stampati occorre spuntare il campo ‘Importa Xml scaricati’
  2. Caricamento XML Fatture Passive
    Consente di caricare su una tabella di appoggio i file XML delle fatture passive in modo da poterle integrare, stampare e registrarle in automatico in contabilità
  3. Gestione Fatture Passive (in fase di sviluppo)
  4. Stampa Fatture Passive
    Consente la Stampa in un formato 'interno' delle fatture passive che sono state scaricate in precedenza tramite la funzione al punto 1 e caricate nella tabella d'appoggio al fine di effettuare la registrazione in prima nota

FUNZIONI DI UTILITA’

Dati Accesso HUB
Se la password per l'accesso all'HUB Zucchetti è uguale per tutte le aziende, con questa funzione dovranno essere fornite login e password forniti al momento dell'acquisto

Informazioni fatture Elettroniche
Per conoscere il numero delle fatture elettroniche acquistate (in entrata e in uscita) e quante ne sono state utilizzate.

Sono inoltre stati aggiunti nuovi campi nelle varie tabelle che dovranno essere compilati per una corretta compilazione delle fatture elettroniche come descritto nel capitolo Fattura Elettronica del manuale in linea (raggiungibile dal Tasto F1 sul menu)
 

Vedi anche:
Note installazione
Note aggiornamento

Note release 4.02B